Abbiamo iniziato presentando le poesie di Fernando Rausa e abbiamo scoperto un mondo di affetti, di odori, di sapori, sguardi, abbracci, visioni, sempre condite da grande umanità… Quel senso ultimo, riposto nelle cose, abbiamo cercato di trasferirlo nelle rappresentazioni teatrali, via via sempre più intense. Perchè siamo” innamorati ” delle cose belle della vita, in tutte le sue manifestazioni ed espressioni. Il modo di combinarle insieme e di proporle agli altri è sempre personale e originale. Si parte per lo più da esperienze di vita vissuta, condita con conoscenze culturali ad ampio raggio, l’aggiunta di un pizzico di passione e di estro, che non guastano mai , raccontate con immagini video musica e condite agli amici e buongustai.
Paolo Rausa: Direttore artistico della Compagnia Ora in scena, ha scritto diversi testi teatrali, rappresentati nel Nord e Sud Italia: “Natura e cultura nel mondo romano: la parola agli autori latini”, “L’idea di Italia nella letteratura: da Dante a Pasolini”, “Sguardi sul Mediterraneo-Miti Leggende Storie” e “Volti delle donne di un tempo” tratto dai racconti “Volti di carta. Storie di donne del Salento che fu” di Raffaella Verdesca. Ha diretto lo spettacolo teatrale “Pòppiti”, tratto dall’omonimo romanzo di Giorgio Cretì, su testo di Raffaella Verdesca. Sui temi di Expo 2015 ha ideato e diretto “Dalla Terra la Vita”. Di argomento storico ha ideato e diretto lo spettacolo ‘Terra dei Messapi, miti ed eroi’. Nel bimillenario della morte del poeta Ovideo ha scritto il testo “Le Metamorfosi di Ovideo, il mondo estremo. Rappresentato il 19 novembre 2016 al Teatro Franco Parenti di Milano.Contatti: paolo.rausa@gmail.com 334 3774168.
Ornella Bongiorni: Cura la scenografia, realizza video e immagini per gli spettacoli teatrali collabora ai testi e alla regia degli spettacoli. E’ Curatrice di mostre di storia arte cultura e costume. “ La storia degli Italiani di Crimea” allo Spazio Oberdan di Milano ” Frammenti visivi nel tempo” per i 150anni della Provincia di Milano ” Rose d’Italia” il Risorgimento invisibile Lombardo allo Spazio Oberdan di Milano. Insegna Italiano agli stranieri come volontaria nella scuola di San Giuliano Milanese. E’ stata Direttore Responsabile della testata giornalistica “Recsando” nata nel 1990. Contatti: ornella.bongiorni@gmail.com 338 6086450.